Tarme, il nemico numero uno per cassetti ed armadi: prova questo mix e te ne sbarazzi senza fatica

Le tarme in cassetti ed armadi possono essere molto pericolose per mobili e tessuti ma ci si può liberare di loro con questo mix naturale e facile da preparare.

Se nel proprio maglione preferito e negli altri indumenti si notano dei piccoli pallini, il problema è uno solo e si chiama tarme. Queste sono piccoli insetti che infestano l’armadio cibandosi di fibre naturali e, a volte, anche dell’armadio in legno. Si presentano come piccole farfalline di circa 1 cm, con ali grigio chiaro e testa color marrone rossastro.

tarma
Tarme, il nemico numero uno per cassetti ed armadi: prova questo mix e te ne sbarazzi senza fatica – cgilfvg.it

Quando e se si nota la loro presenza, bisogna essere tempestivi e liberarsene al più presto: si può farlo in maniera naturale preparando un rapido ed efficace mix estivo. Ecco con cosa è fatto.

Come preparare il mix contro le tarme

Le tarme sono dei piccoli insetti che possono spuntare in cassetti e armadi, rovinando vestiti e legno. Per liberarsene si può creare un mix naturale e molto semplice da preparare, profumato e soprattutto sicuro per i vestiti.

sacchetto in cassetto
Come preparare il mix contro le tarme – cgilfvg.it

Si possono combinare insieme lavanda essiccata e cedro: i fiori di lavanda rilasciano un profumo delicato e hanno proprietà repellenti. Il cedro, invece, ha una nota legnosa che è sgradita alle tarme. Basterà mettere cedro e lavanda in piccoli sacchetti di tessuto traspirante e poi all’interno di armadi e cassetti per dire addio alle tarme. Si consiglia di rinnovare il mix due volte l’anno. Eventualmente si può mettere qualche goccia di olio essenziale di lavanda direttamente sul legno di cedro, per potenziare l’effetto repellente.

Altrimenti si può creare un altro mix efficace mischiando cannella, alloro, chiodi di garofano e bucce di agrumi essiccati, come limone, arancia e pompelmo. Poi mettere tutto in sacchetti di cotone e riporre sui ripiani dell’armadio, ricordandosi di cambiare il contenuto ogni 2-3 mesi. Infine, contro le tarme si può creare anche uno spray naturale mischiando acqua distillata con alcune gocce di oli essenziali di lavanda, cedro, timo e chiodi di garofano. Eventualmente si può aggiungere un cucchiaino di alcol alimentare o vodka per conservare meglio la miscela.

Vaporizzare in armadi e cassetti testando prima in un piccolo posto nascosto del mobile per verificare la reazione e non provocare danni. Insomma, bastano pochi ingredienti, semplici e naturali, che probabilmente si hanno in casa, per creare rimedi contro le sgradite tarme.

Gestione cookie