Negli ultimi anni il bagno ha cambiato volto, abbandonando alcune soluzioni considerate ormai superate a favore di idee più attuali e ricercate.
L’attenzione non è più solo alla funzionalità, ma anche all’atmosfera e al piacere di vivere questo ambiente. Linee pulite, spazi aperti e materiali capaci di amplificare luce e armonia stanno ridefinendo il concetto stesso di arredo bagno.

Le nuove tendenze puntano a creare luoghi accoglienti e rilassanti, dove ogni elemento contribuisce a un insieme coerente e raffinato. Un’evoluzione che incontra il gusto di chi cerca modernità senza rinunciare al comfort.
L’addio al box doccia tradizionale
Nelle abitazioni di ultima generazione, il classico box doccia chiuso sta diventando sempre più raro. La motivazione non è solo estetica, ma anche pratica: il vetro, per quanto elegante, tende a macchiarsi facilmente con il calcare e a trattenere l’umidità, creando le condizioni ideali per la formazione di muffa.
Inoltre, la struttura chiusa può dare una sensazione di ingombro visivo, riducendo la percezione di ampiezza del bagno. Per questo, sempre più persone optano per soluzioni open-space, caratterizzate da una sola parete divisoria parziale. Questa può essere realizzata in muratura, per un effetto minimal e integrato, oppure in vetro, per mantenere leggerezza e luminosità.

La scelta di lasciare la doccia parzialmente aperta favorisce la ventilazione naturale, riducendo i problemi legati all’umidità stagnante. Oltre al comfort visivo, questo approccio migliora la fruibilità dello spazio e semplifica la pulizia quotidiana. Il risultato è un ambiente moderno, arioso e funzionale, che risponde alle esigenze di chi desidera un bagno non solo bello da vedere, ma anche facile da mantenere e piacevole da vivere.
Funzionalità, stile e comfort integrati
La doccia walk-in è ormai diventata l’emblema dell’eleganza funzionale, conquistando progettisti e proprietari di casa. Grazie all’utilizzo di pannelli in vetro trasparente o parzialmente satinato, scompare la barriera visiva tipica del box tradizionale, creando un effetto di continuità che amplifica la percezione dello spazio.
I piatti doccia filo pavimento, spesso realizzati in gres porcellanato, corian o materiali compositi innovativi, contribuiscono a questa fluidità visiva, rendendo più semplice la pulizia e garantendo un accesso agevole, anche per persone con mobilità ridotta. Dal punto di vista estetico, la doccia walk-in si integra armoniosamente in contesti sia minimalisti che di lusso, offrendo un equilibrio tra sobrietà e raffinatezza.
Non è solo una scelta di stile, ma una soluzione che unisce comfort, praticità e igiene, trasformando il bagno in un vero e proprio spazio benessere. La sensazione di apertura, la migliore ventilazione e l’assenza di elementi ingombranti rendono questo tipo di doccia ideale per chi cerca un ambiente ordinato e accogliente, capace di resistere alle mode passeggere e mantenere il suo fascino nel tempo.