Nel+cuore+della+Lombardia+c%E2%80%99%C3%A8+un+simbolo+di+8mila+anni+fa+che+non+ha+ancora+una+spiegazione
cgilfvgit
/2025/08/12/nel-cuore-della-lombardia-ce-un-simbolo-di-8mila-anni-fa-che-non-ha-ancora-una-spiegazione/amp/
Lifestyle

Nel cuore della Lombardia c’è un simbolo di 8mila anni fa che non ha ancora una spiegazione

Un misterioso simbolo è comparso 8mila anni fa in Lombardia e non ha ancora una spiegazione. Ecco di quale si tratta.

La Lombardia non è solo Milano ma è anche luoghi ricchi di storia, natura e mistero da scoprire. Chi è del posto ma anche i turisti potrebbero essere dunque attratti da storie affascinanti che interessano il territorio, come ad un esempio un misterioso simbolo che è comparso 8mila anni fa.

Nel cuore della Lombardia c’è un simbolo di 8mila anni fa che non ha ancora una spiegazione – cgilfvg.it

Non è ancora stata spiegata la sua origine è il suo significato ma è suggestivo conoscere quello che si sa su questo simbolo che ora rappresenta la regione. Ecco di quale si tratta.

Il simbolo della Lombardia comparso 8mila anni fa

8mila anni fa in Lombardia è comparso un simbolo in Lombardia, precisamente tra le rocce della Valcamonica. Attorno alle sue origini e al suo significato ci sono ancora misteri, eppure chi lo vede rimane sempre a bocca aperta.

Il simbolo della Lombardia comparso 8mila anni fa (Instagram @capitalecultura.2023) – cgilfvg.it

Si tratta di 140.000 incisioni rupestri sparse nella valle, tutelata dal 1979 dall’UNESCO come patrimonio dell’umanità (è stato il primo sito italiano a ottenere tale riconoscimento), alcune vecchie appunto 8.000 anni, e fra questa c’è la Rosa Camuna, di cui sono state rinvenute 92 esemplari. Si caratterizza per una forma a 4 bracci che sembra una girandola antica ma nessuno sa ancora cosa significhi: può essere legata ad un rito religioso, ad un segno di guerra oppure essere un simbolo astronomico.

È stata scolpita tra il II e I millennio avanti Cristo e dal 1975 è l’emblema della regione Lombardia, rappresentato anche nella bandiera regionale. La versione stilizzata è stata realizzata da quattro figure importanti del design italiano: Bruno Munari, Bob Noorda, Roberto Sambonet e Pino Tovaglia.

Non solo ma è lo stesso disegno che i nostri antenati incidevano nella roccia quando Roma era ancora un villaggio di pastori, ed oggi Rosa Camuna è anche il nome di un formaggio semigrasso, fresco o semistagionato, ottenuto da latte vaccino che si produce proprio in Valcamonica, dove sono state rinvenute quelle incisioni rupestri, fra cui i 92 esemplari della Rosa Camuna. 8mila anni fa ancora così attuali: la Rosa Camuna è diventata il simbolo della regione Lombardia anche se ha una storia così antica e un significato ancora molto misterioso.

Non si sa perché sia stata disegnata, certo è che chi la ammira, ne rimane affascinato al primo sguardo.

Flavia Scirpoli

Sono Flavia Lucia Scirpoli, ho 32 anni e vivo in Puglia. Dopo la laurea in Economia e Commercio e in Marketing Management, mi sono specializzata nel Copywriting. Mi piace scrivere e da diversi anni mi dedico alla redazione di articoli di gossip, lifestyle, economia, lavoro e attualità.

Recent Posts

Sei solito lasciare recensioni? Fai attenzione, a breve cambierà tutto: non si potrà più fare come sempre

Tante persone amano lasciare recensioni sui posti in cui sono stati, a breve però quest'azione…

6 ore ago

Inutile sperare in un accredito, questo fondi sono ancora bloccati: ecco cosa sta succedendo

Non tutti i bonus 2025 sono già attivi: scopri quali sono ancora bloccati e cosa…

18 ore ago

Profumi la camera da letto ed elimini zanzare: questo rimedio ti svolta gli ultimi giorni d’estate

Anche negli ultimi giorni di estate il problema delle zanzare in camera da letto è…

1 giorno ago

Depressione da rientro? Ecco 5 consigli per rendere più piacevole il ritorno al lavoro

Dopo Ferragosto per molti scatta la depressione da rientro al lavoro. Come superarla? Vediamo 5…

2 giorni ago

Il tuo partner ti mente? Se usa spesso queste 10 parole allora è un vero bugiardo

Diffidare non è (sempre) indice di paranoia: a volte sono le parole di chi ci…

2 giorni ago

Oggi è il tuo compleanno? Puoi ottenere ingressi gratuiti in tantissimi posti: ecco cosa sapere

Ci sono dei posti in cui puoi entrare gratis il giorno del tuo compleanno: ecco…

3 giorni ago