Lavarsi i denti è un’azione quotidiana che tutti svolgono quotidianamente, ma ci sarebbero alcune situazioni particolari dove sarebbe opportuno evitare di farlo.
Prendersi cura di sé e, quindi, della propria salute non deve essere assolutamente un optional, bensì un atto d’amore verso la propria persone che non andrebbe mai sottovalutare. È per questo motivo che, come sottolineano diversi esperti, anche lavarsi i denti con una certa regolarità è fondamentale per tenersi lontani da brutti imprevisti.

Badare alla propria igiene orale, da come si può chiaramente comprendere, è molto importante perché non solo permette di eliminare ed evitare la diffusione di cattivi odori, ma consente anche di stare lontani ad altri tipi di inconvenienti, come carie e, quindi, visite frequenti dal dentiste.
Attenzione, però: per quanto sia fondamentale lavarsi i denti almeno 2 volte al giorno, è altrettanto importante tenere bene a mente alcune situazioni dove sarebbe meglio evitare di provvedere a questo tipo di pulizia. A portare a galla questa (assurda) verità, ci hanno pensato alcuni esperti. Attraverso un breve video condiviso sui social, alcuni professionisti del settore hanno svelato qualcosa che nessuno avrebbe mai immaginato.
Quando non bisogna assolutamente lavarsi i denti
Lavarsi i denti, quindi, è un’azione involontaria e spontanea che tutti ripetono più volte al giorno. Da quanto fanno sapere alcuni esperti, però, sembrerebbe che una simile abitudine, per quanto necessaria ed inevitabile, sia importante da non prendere in considerazione in ben 3 situazioni ‘particolari’.

- Se capita di vomitare, sarebbe opportuno non lavarsi assolutamente i denti subito dopo. Il vomito, infatti, ha la capacità di rilasciare dell’acido e se si provvede alla propria igiene orale in seguito a questo brutto inconveniente, non si fa altro che lavare i denti con l’acido proveniente dallo stomaco, apportando dei grossi danni soprattutto allo smalto. In casi del genere, quindi, sarebbe opportuno soltanto sciacquarsi la bocca con dell’acqua corrente o colluttorio ed aspettare circa 30 minuti per lavarli con dentifricio;
- Mai lavare i denti subito dopo la colazione. I cibi che si ingeriscono in questa prima parte della giornata sono ricchi di grassi e zuccheri e, spazzolando i denti immediatamente dopo questa azione, non fanno altro che danneggiare la propria dentatura;
- Infine, mai lavare i denti dopo il caffè. Si tratta, infatti, di una bevanda ricca di acido, che quindi potrebbe fortemente apportare delle inevitabili conseguenze ai denti. Gli esperti, a tal proposito, consigliano di provvedere alla propria igiene orale circa 30 minuti dopo l’assunzione.