Tonno in scatola, non sempre è sano mangiarlo: queste marche contengono moltissimo mercurio

Diverse marche di tonno in scatola contengono mercurio, meglio evitare di mangiare il prodotto per non mettere a rischio la salute.

Continuano i dubbi sul tonno in scatola e su quanto sia conveniente mangiarlo. Un alimento molto utilizzato dagli italiani, perfetto per preparare sughetti di condimento della pasta oppure insalate di riso estive che potrebbe essere dannoso per la salute, questo è una pessima notizia.

Tonno in scatola e segnale pericolo
Tonno in scatola, non sempre è sano mangiarlo: queste marche contengono moltissimo mercurio (Cgilfvg.it)

L’allarme non è recente, da diverso tempo si parla di alti livelli di mercurio nel tonno in scatola e di come sia preferibile comprare quello in vetro seppur i costi siano superiori. Vari test hanno dimostrato che quasi nella totalità dei prodotti sono presenti tracce di mercurio tanto che lo scorso anno l’organizzazione non governativa BLOOM e Foodwatch hanno redatto un report intitolato Tonno tossico: cronaca di uno scandalo sanitario.

Il 100% dei campioni allora esaminati è risultato contaminato con il 57% oltre il limite massimo definito dall’UE per i pesci preda. Successive indagini hanno confermato la presenza di mercurio, troppo spesso a livelli altissimi. Un vero peccato per i consumatori che amano utilizzare il tonno in scatola, un alimento comunque sano e ricco di omega 3. Le abitudini dovranno cambiare.

Nuovo test sul tonno e il mercurio: i risultati

Un test tedesco ha analizzato marche di tonno per rilevare la presenza di mercurio. Una contaminazione può diventare un rischio per i consumatori abituali e per categorie vulnerabili come bambini, anziani o donne incinte. Il mercurio se ingerito può raggiungere il cervello e danneggiare il sistema nervoso, il fegato, il cuore, i reni e l’apparato riproduttivo. Importante sapere, dunque, quanto mercurio sia presente nel tonno in scatola.

Tonno in scatola
Nuovo test sul tonno e il mercurio: i risultati (Cgil.fvg.it)

L’indagine ha riguardato tonno striato in scatola al naturale. Tutte le confezioni analizzate contenevano tracce di mercurio ma la maggior parte dei prodotti ha avuto una valutazione nel complesso buona essendone la concentrazione molto bassa. Solo due marche tedesche superavano la soglia di sicurezza settimanale di mercurio ma non il limite legale.

In seguito al test i controlli sono diventati più stringenti non solo in Germania ma anche in Italia. Gambero Rosso ha stilato una classifica dei migliori marchi di tonno in scatola. Sul podio Rio Mare, Corsaro e Sardarelli. Bocciati Mareblu e Nostromo. In conclusione, il mercurio è presente in ogni marchio ma in dosi minime a parte alcune eccezioni. Per essere certi di non mettere in pericolo la propria salute bisognerebbe ridurre il consumo di tonno in scatola.

Gestione cookie