Sul divano scelgo siedo sempre nello stesso punto: poi mi hanno spiegato che ha un significato psicologico

Hai anche tu l’abitudine di sederti sempre nello stesso punto sul divano? Ecco cosa vuol dire secondo gli psicologi.

Ogni nostra abitudine rivela qualcosa in più della nostra personalità e di ciò che siamo. Anche il semplice modo in cui ci sediamo sul divano o il posto che occupiamo su esso, può dire tanto di noi, anche agli altri.

Donna seduta sul divano
Sul divano scelgo siedo sempre nello stesso punto: poi mi hanno spiegato che ha un significato psicologico – cgilfvg.it

Non è necessariamente qualcosa di negativo ma può riflettere tratti della personalità o stati emotivi. Non è casuale sedersi in un determinato punto del divano e quindi gli psicologi hanno voluto rivelare di più su questa abitudine.

Cosa significa sedersi sempre nello stesso punto sul divano?

Sebbene per molte persone sia un’abitudine automatica sedersi sempre nello stesso punto sul divano, per altre può essere qualcosa di legato all’ordine oppure al provare ansia di fronte ai cambiamenti.

Donna seduta sul divano con PC
Cosa significa sedersi sempre nello stesso punto sul divano? – cgilfvg.it

Quando una persona sceglie ripetutamente lo stesso posto sul divano, sta stabilendo una micro-routine che le dà un senso di prevedibilità e sicurezza“, spiegano gli esperti. Quindi, oltre ad una preferenza fisica, in realtà scegliere quel posto è qualcosa di legato alla territorialità umana o al bisogno di controllo sull’ambiente circostante. Mantenere una posizione fissa in un contesto domestico come il divano fornisce un senso di ordine prevedibile in un mondo che spesso sfugge al nostro controllo.

Sono soprattutto le persone perfezioniste o che hanno vissuto situazioni di instabilità emotiva o vitale, a scegliere sempre lo stesso posto sul divano. In realtà, però, questa può anche essere semplicemente un’abitudine o un automatismo sviluppato nel tempo. Il cervello umano stabilisce delle routine, nel tempi, e la scelta di occupare sempre lo stesso posto può essere semplicemente il risultato di una preferenza che si è rafforzata ripetendo un dato comportamento, senza necessariamente avere un significato psicologico profondo.

Molte persone tendono a stabilire e difendere gli spazi che considerano propri, demarcando delle zone personali all’interno di spazi condivisi. Infine, quel posto sul divano può rievocare ricordi piacevoli, momenti di relax e quindi per questo motivo lo si continua a scegliere ogni volta. C’è anche un altro aspetto da sottolineare: molte persone proverebbero disagio o ansia a cambiare posto. Anche chi soffre dello spettro ossessivo-compulsivo preferisce non cambiare.

In queste circostanze, potrebbe trattarsi di un comportamento non innocuo ma che richiede attenzione. Chi prova troppa ansia quando un’altra persona occupa il suo posto, oppure è a disagio, meriterebbe di essere valutato professionalmente. Le proprie preferenze in ambito di posti da occupare in casa non devono essere rigide ma ci deve essere sempre una capacità di adattamento.

Quindi, sedersi sempre allo stesso posto sul divano può rivelare aspetti interessanti sul rapporto che si ha con lo spazio, con la routine e con il bisogno di controllo. Dice tanto della personalità e dei bisogni emotivi di una persona, e non è necessariamente qualcosa di negativo.

Gestione cookie