Ci sono dei Paesi europei in cui si vive bene e si spende quasi la metà rispetto all’Italia. Ecco dove trasferirsi.
Il nostro Paese ha tanto da offrire dal punto di vista culturale, artistico, storico, tanto che arrivano turisti da tutto il mondo per visitarlo. Anche viverci non è male seppure in alcune città il costo della vita sia molto alto (si pensi ai costi degli affitti o dei generi alimentari).
Per questo in tanti potrebbero pensare di andare via dalla nostra Penisola. Si possono valutare Paesi europei vicini dove si vive bene ma spendendo quasi la metà rispetto all’Italia. Ecco di quali si tratta.
In Europa, anche tra Paesi vicini, esistono enormi differenze nei prezzi. Per questo ci sono alcuni dove si può vivere bene ma spendere davvero poco, anche la metà rispetto all’Italia.
Tutto parte dall’analisi dell’indice del livello dei prezzi ed in particolare dal confronto tra i livelli di prezzo nazionali con la media dell’UE, usando la parità del potere di acquisto. Confrontando il costo di diversi beni e servizi si è arrivati a dei risultati davvero curiosi: nel 2024 si è visto che la Svizzera era il Paese più caro dei 36 considerai, con prezzi pari al 184% della media UE.
Un altro Paese caro, con prezzi superiore del 51% rispetto alla media europea è il Lussemburgo. Invece la Turchia è stato il Paese più economico, con prezzi pari al 47% della media UE. Con lei ci sono anche Bulgaria e Romania, con prezzi pari al 57% della media UE. In generale si è visto che i Paesi dell’Europa occidentale e settentrionale, come Svizzera, Islanda, Lussemburgo, Danimarca, Irlanda, Norvegia e Finlandia hanno prezzi superiori alla media, perché sono Paesi ad alto reddito con valute forti e costi di vita elevati.
Invece i Paesi dell’Europa centrale e orientale hanno livelli di prezzo più bassi, come Romania, Bulgaria, Ungheria, Polonia, Stati Baltici. Insomma, chi vuole trasferirsi in Paesi europei dove si vive bene ma si paga meno che in Italia dovrebbe considerare proprio questi Stati. Qui il costo della vita è inferiore ma ci sono città dove si può usufruire di tutti i servizi al pari delle altre città italiane ed europee ma pagando meno.
Dopo Ferragosto per molti scatta la depressione da rientro al lavoro. Come superarla? Vediamo 5…
Diffidare non è (sempre) indice di paranoia: a volte sono le parole di chi ci…
Ci sono dei posti in cui puoi entrare gratis il giorno del tuo compleanno: ecco…
Gli esperti rivelano quello che tutti volevano sapere: ecco il modo per aumentare le probabilità…
Ogni giorno veniamo inondati da chiamate provenienti da numeri sconosciuti. Ma attenzione: tra queste ce…
Un piccolo sforzo quotidiano può fare una grande differenza per la nostra salute. E stavolta…