Se sei abituato a tenere lo strofinaccio appeso al forno dovresti fare molta attenzione e sapere di questa situazione: non farlo più.
Tra i vari accessori di cui abbiamo bisogno nella nostra cucina ci sono sicuramente gli strofinacci, utili per pulire tra una ricetta e l’altra, oltre che per aiutarci a toccare pentole, padelle e teglie appena tolte dal fuoco.

Ognuno, ai fornelli, ha la sua routine e i suoi metodi, ma ci sono abitudini condivise che provengono direttamente dalla vita vissuta: a sentire molte persone, quasi tutti tengono lo strofinaccio appeso al forno, che di fatto si presta ad essere uno spazio perfetto per questo tipo di accessorio.
Eppure, questo gesto semplice e quasi automatico potrebbe causare gravi problemi alla nostra salute e dovremmo guardarci bene dal farlo: un’azione apparentemente innocua che però ha molti lati controproducenti, ecco perché è meglio cambiare abitudine.
Non mettere lo strofinaccio nella maniglia del forno: i rischi per la salute sono tanti
A pensarci bene, uno dei motivi per il quale non si dovrebbe mettere lo strofinaccio sulla maniglia del forno è piuttosto logico e immediato da comprendere. Gli strofinacci, infatti, sono tendenzialmente realizzati in cotone o lino, o comunque materiali facilmente infiammabili; la vicinanza con una fonte di calore come il forno è dunque assolutamente sconsigliata, perché il rischio incendio è dietro l’angolo.

Anche col forno spento, il calore dell’elettrodomestico potrebbe comunque infiammare il nostro strofinaccio, rischiando (nei casi peggiori in cui nessuno si accorge del problema) di far divampare le fiamme per tutta la cucina. Ecco perché andrebbe evitato di posizionarlo nelle vicinanze, e ancor più di incastrarlo nello sportello del forno.
Un altro problema riguarda l’aspetto igienico, un fattore sicuramente da non sottovalutare; visto il suo utilizzo, lo strofinaccio è spesso unto di residui di cibo, olio e umidità, tutti elementi che ha contatto con il calore del forno possono rilasciare cattivi odori, o arrivare anche a macchiare le superfici. Senza contare, poi, che lo strofinaccio messo in quel modo sul forno può essere d’intralcio e causare incidenti durante la preparazione del cibo.
Meglio quindi trovare altre soluzioni, come può essere installare un gancio o una barra sulla parete vicino al piano cottura, oppure sfruttare le maniglie dei mobili; per chi volesse lo strofinaccio sempre a portata di mano, può invece optare per appositi grembiuli con tasche o parannanze, così da poterlo avere addosso.