Partite+IVA%2C+la+data+da+segnare+in+calendario%3A+se+la+dimentichi+scatta+la+sanzione
cgilfvgit
/2025/08/17/partite-iva-la-data-da-segnare-in-calendario-se-la-dimentichi-scatta-la-sanzione/amp/
Economia

Partite IVA, la data da segnare in calendario: se la dimentichi scatta la sanzione

C’è un giorno che i titolari di Partita Iva dovrebbero cerchiare di rosso, per risparmiarsi multe salate e spiacevoli sorprese.

Le partite IVA lo sanno bene: l’estate non porta soltanto ferie, mare e relax, ma anche scadenze fiscali da rispettare. E tra tutte, ce n’è una che vale oro segnarsi sul calendario. Perché dimenticarla significa incorrere non solo in interessi e maggiorazioni, ma anche in sanzioni che rischiano di pesare parecchio sul bilancio di professionisti, freelance e piccoli imprenditori.

Partite IVA, la data da segnare in calendario: se la dimentichi scatta la sanzione. (Cgilfvg.it)

Quest’anno, la data cruciale è il 20 agosto 2025. Entro quel giorno, chi rientra tra i beneficiari della proroga concessa dal Decreto Fiscale dovrà mettersi in regola con il saldo delle imposte 2024 e con il primo acconto 2025. Una scadenza che arriva dopo il “respiro” estivo, ma che non deve essere presa alla leggera: ignorarla può trasformarsi in un autogol.

Chi deve ricordare la scadenza del 20 agosto: tutte le info

La proroga, va chiarito subito, non riguarda tutti i contribuenti indistintamente. Si tratta di una misura selettiva, riservata a precise categorie. In particolare, sono interessati:

  • i soggetti che applicano gli ISA (indicatori sintetici di affidabilità);

  • chi partecipa a società, associazioni e imprese che rientrano negli ISA;

  • i contribuenti in regime forfettario e quelli nel regime di vantaggio.

Per costoro, il termine del 20 agosto con la maggiorazione dello 0,40% diventa il punto di riferimento da non perdere di vista. Tutti gli altri, invece, restano vincolati alle scadenze ordinarie: 30 giugno 2025 (o 30 luglio con maggiorazione) e 30 novembre 2025 per il secondo acconto.

Chi deve ricordare la scadenza del 20 agosto: tutte le info. (Cgilfvg.it)

Ma non è tutto. La proroga include un ventaglio ampio di imposte e contributi: dall’IRPEF all’IRES, passando per IRAP, addizionali comunali e regionali, cedolare secca sugli affitti, contributi INPS per professionisti senza cassa, artigiani e commercianti, fino a IVIE, IVAFE e diritto camerale. In pratica, il 20 agosto è un crocevia per gran parte degli obblighi fiscali legati al 2024 e al primo step del 2025.

E se non si riesce a pagare tutto in un’unica soluzione? È possibile optare per la rateizzazione, con scadenze al 16 di ogni mese (eccetto agosto, che slitta al 20 per la sospensione estiva). Attenzione però: se il primo versamento è stato effettuato al 30 luglio, l’intero importo deve essere prima maggiorato dello 0,40% prima di spalmarlo nelle rate.

In altre parole, tra calcoli, proroghe, interessi e possibilità di dilazione, l’estate del contribuente non è mai del tutto libera. La morale è chiara: segnarsi la data del 20 agosto non è un’opzione, ma una necessità. Perché le scadenze fiscali non vanno mai in vacanza, e dimenticarle significa mettere a rischio il proprio lavoro con conseguenze economiche che sarebbe decisamente meglio evitare. 

Enrico DS

Recent Posts

Sei solito lasciare recensioni? Fai attenzione, a breve cambierà tutto: non si potrà più fare come sempre

Tante persone amano lasciare recensioni sui posti in cui sono stati, a breve però quest'azione…

2 mesi ago

Inutile sperare in un accredito, questo fondi sono ancora bloccati: ecco cosa sta succedendo

Non tutti i bonus 2025 sono già attivi: scopri quali sono ancora bloccati e cosa…

2 mesi ago

Profumi la camera da letto ed elimini zanzare: questo rimedio ti svolta gli ultimi giorni d’estate

Anche negli ultimi giorni di estate il problema delle zanzare in camera da letto è…

2 mesi ago

Depressione da rientro? Ecco 5 consigli per rendere più piacevole il ritorno al lavoro

Dopo Ferragosto per molti scatta la depressione da rientro al lavoro. Come superarla? Vediamo 5…

2 mesi ago

Il tuo partner ti mente? Se usa spesso queste 10 parole allora è un vero bugiardo

Diffidare non è (sempre) indice di paranoia: a volte sono le parole di chi ci…

2 mesi ago

Oggi è il tuo compleanno? Puoi ottenere ingressi gratuiti in tantissimi posti: ecco cosa sapere

Ci sono dei posti in cui puoi entrare gratis il giorno del tuo compleanno: ecco…

2 mesi ago