Mai rispondere se ricevi una chiamata da questo numero: è l’inizio di un incubo

Ogni giorno veniamo inondati da chiamate provenienti da numeri sconosciuti. Ma attenzione: tra queste ce ne è una davvero pericolosissima. Per chi risponde è l’inizio di un incubo.

Ormai ho perso il conto di quante chiamate ricevo ogni giorno da parte di numeri che non conosco. Alcune sono voci registrate e dall’altra parte qualcuno mi propone di investire i miei soldi non si sa dove oppure mi viene offerto gratis un depuratore dell’acqua che non mi serve.

uomo al telefono
Mai rispondere se ricevi una chiamata da questo numero: è l’inizio di un incubo/cgilfvg.it

Altre volte, invece, sono operatori di compagnie telefoniche o di fornitori di luce e gas che mi propongono offerte, a detta loro, imperdibili. Da qualche tempo ho smesso di rispondere ad ogni telefonata proveniente da un numero sconosciuto e, a ben vedere, questa potrebbe essere la soluzione migliore specialmente di questi tempi.

Infatti da qualche settimana circola una nuova truffa molto più sottile delle altre e tutto inizia proprio con una chiamata da un numero sconosciuto. Dall’altro capo del filo una donna giovane la quale sostiene di non sentire che cosa le diciamo e ci propone, dunque, di trasferire la chiamata su WhatsApp. A quel punto potrebbe iniziare un vero e proprio incubo.

Nuova truffa WhatsApp: se ci caschi perdi tutto

Le truffe ormai sono all’ordine del giorno e si sa che, con l’avvento delle moderne tecnologie e dell’Intelligenza Artificiale, i malviventi escogitano trappole sempre più insidiose e sofisticate. L’ultima inizia con una telefonata e prosegue su WhatsApp: se ci caschi puoi perdere davvero tutto.

cellulare con icona di whatsapp sullo schermo
Nuova truffa WhatsApp: se ci caschi perdi tutto/cgilfvg.it

Tutto comincia con una normale telefonata proveniente da un numero sconosciuto: una certa Flora, una giovane donna, dice di non capire cosa le stiamo dicendo e ci chiede di passare a WhatsApp. A questo punto ci dirà di aver sbagliato numero ma, nonostante questo, cercherà di proseguire la conversazione anche inviandoci sue foto non richieste.

Un occhio esperto si accorgerà subito che Flora non esiste ma si tratta di immagini create al computer: tuttavia, spesso, le vittime sono persone un po’ anziane e sole che non hanno tutta questa scaltrezza con il mondo digitale e potrebbero scambiarla per una donna vera in carne e ossa. L’obiettivo? Non è ancora chiaro perché quando si iniziano a fare domande per cercare di capire, la conversazione viene interrotta e la giovane donna sparisce.

Si ipotizza che questa finta figura femminile creata ad hoc possa avere lo scopo di fingersi interessata al malcapitato di turno per chiedere denaro in cambio oppure che voglia impossessarsi di dati sensibili per mettere poi le mani sul conto corrente della vittima prescelta. Cosa possiamo fare per difenderci? Qualora ricevessimo una telefonata di questo tipo, dobbiamo subito interromperla e bloccare il numero e non accettare assolutamente di passare a WhatsApp o potrebbe essere l’inizio della fine.

Gestione cookie